
Pyralvex 50 mg/ml + 10 mg/ml soluzione gengivale
0,5% + 0,1% SOLUZIONE GENGIVALE 1 FLACONE DA 10 ML
Stai risparmiando 4,90 €
Codice prodotto: 005268038
Disponibilità: In magazzino
DENOMINAZIONE
PYRALVEX 50 MG/ML + 10 MG/ML SOLUZIONE GENGIVALE
PRINCIPI ATTIVI
10 ml contengono: • Principi attivi - Estratto glucosidico di rabarbaro 500 mg (0,5 g) (corrispondente a 0,43-0,53% m/v di derivati antrachinonici) - Acido salicilico 100 mg (0,1 g) Eccipiente con effetti noti: - Etanolo 59,5% v/v Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
ECCIPIENTI
Etanolo, acqua depurata
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Gengiviti, stomatiti, orofaringiti, coadiuvante nella terapia della piorrea alveolare.
CONTROINDICAZIONI/EFFETTI INDESIDERATI
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Non deve essere usato nei bambini al di sotto di 12 anni di età. Con l’applicazione topica di acido salicilico esiste un rischio ipotetico di indurre la Sindrome di Reye. È stata osservata Sindrome di Reye dopo somministrazione orale di dosi più alte di acido salicilico o acido acetilsalicilico nei bambini. Non sono stati riportati casi confermati di Sindrome di Reye associati all’uso di Pyralvex. A causa del contenuto di etanolo il medicinale non è adatto per i pazienti con alcolismo.
POSOLOGIA
Non superare le dosi consigliate. Adulti e bambini di 12 anni ed oltre: applicare localmente mediante pennellature (dopo aver rimosso eventuali dentiere) sulla zona interessata fino a 3-4 volte al giorno. Non risciacquare la bocca, mangiare o bere immediatamente dopo l’applicazione. Il paziente deve contattare il medico se i sintomi non migliorano. La durata massima del trattamento è di 14 giorni. Bambini al di sotto di 12 anni: controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni (vedere paragrafo 4.3).
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Non superare la frequenza di applicazioni consigliata. La tossicità da salicilati può manifestarsi qualora venga superata la frequenza suggerita di applicazione. Colorazione dei denti, dentiere e protesi dentarie (vedere paragrafo 4.8). I prodotti per uso topico, specie se applicati per periodi di tempo ripetuti e prolungati, possono dare origine a fenomeni di ipersensibilizzazione. In tal caso, interrompere il trattamento e consultare il medico al fine di instaurare una terapia idonea. Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili, consultare il medico.
INTERAZIONI
I salicilati sono altamente legati alle proteine plasmatiche e possono spiazzare altri farmaci dai siti di legame. Interazioni clinicamente importanti possono verificarsi con eparina e anticoagulanti orali, ma queste sono dovute principalmente ad un effetto sulla funzione piastrinica, piuttosto che su parametri farmacocinetici.
EFFETTI INDESIDERATI
Nella classificazione per organi e sistemi, gli effetti indesiderati sono elencati per ordine di frequenza (numero di pazienti che si prevede manifestino la reazione), utilizzando la seguente convenzione: Molto comune (≥1/10) Comune (≥1/100, <1/10) Non comune (≥1/1.000, <1/100) Raro (≥1/10.000, <1/1.000) Molto Raro (<1/10.000) Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili) Disturbi del sistema immunitario: Non nota: Reazioni allergiche Patologie gastrointestinali: Comune: Colorazione temporanea dei denti o della mucosa orale. Disturbi della cute e del tessuto sottocutaneo: Non nota: eruzione cutanea e orticaria Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione: Molto comune: Sensazione di bruciore transitorio locale nel sito di applicazione Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
SOVRADOSAGGIO
La tossicità da salicilati può manifestarsi qualora venga superata la frequenza di applicazione. Sovradosaggio associato ad applicazioni locali sono poco probabili, sebbene non sia nota l’entità dell’assorbimento sistemico dell’acido salicilico e dei derivanti antrachinonici. Un sovradosaggio sistemico a seguito di ingestione potrebbe portare a crampi addominali, diarrea e a possibile salicilismo (che si presenta con iperventilazione, tinnito, sordità, vasodilatazione, sudorazione).
GRAVIDANZA ED ALLATTAMENTO
Gli studi sugli animali non sono sufficienti a dimostrare gli effetti sulla gravidanza e/o sviluppo embrionale/fetale. I potenziali rischi per l’uomo sono sconosciuti. È necessario essere prudenti nel prescrivere il medicinale a donne in gravidanza. L’inibizione della sintesi delle prostaglandine potrebbe influenzare negativamente la gravidanza e/o lo sviluppo embrio/fetale. Pertanto, PIRALVEX dovrebbe essere utilizzato solo nel primo e secondo trimestre di gravidanza dopo aver attentamente valutato il rapporto rischio-beneficio. Se PYRALVEX è utilizzato da una donna che cerca di concepire, o durante il primo o il secondo trimestre di gravidanza, la dose deve essere mantenuta bassa e la durata del trattamento la più breve possibile.L'uso di PYRALVEX dovrebbe essere evitato nel terzo trimestre di gravidanza. Durante gli ultimi tre mesi di gravidanza, il meccanismo di azione di questi medicinali può comportare la soppressione del travaglio, il prolungamento della gestazione e un travaglio prolungato. Inoltre, può causare malattie cardiovascolari (con chiusura prematura del dotto arterioso e ipertensione polmonare) e tossicità renale (con oliguresi e oligoamnios) nel neonato, aumentata tendenza al sanguinamento nella madre e nel neonato nonchèrischio di formazione di edema nella madre. I glucosidi antrachinonici derivati dal rabarbaro potrebbero essere escreti nel latte materno. Tuttavia, alle dosi terapeutiche di PYRALVEX, non è noto se questi o l’acido salicilico siano escreti nel latte materno. È opportuno decidere se continuare l’allattamento al seno o continuare la terapia con PYRALVEX tenendo in considerazione il beneficio dell’allattamento per il bambino e il beneficio della terapia con PYRALVEX per la donna.
Bonifico bancario
L'invio di quanto ordinato avverrà solo all'atto dell'effettivo accredito della somma dovuta che dovrà avvenire entro 5 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell'ordine.
La causale del bonifico bancario dovrà riportare:
- numero di riferimento dell'ordine
- data di effettuazione dell'ordine
- nome e cognome dell'intestatario dell'ordine
- Banca: Intesa San Paolo Spa
- INTESTATARIO CONTO: Farmacia Mandanici della Dr.ssa Alfonsina Maglione
- IBAN: IT30C030693984510000001128
Paypal (circuiti VISA, VISA Electron, MasterCard, Postepay e Carta Aura)
Selezionando il tipo di pagamento PayPal, sarai reindirizzato ad una pagina del sito PayPal dove potrai inserire il tuo indirizzo email e la password per utilizzare il tuo conto PayPal oppure potrai, senza alcuna registrazione, utilizzare la tua carta di credito per concludere il pagamento. I tuoi dati finanziari non saranno condivisi con www.farmaciamandanci.it ma saranno gestiti direttamente da PayPal. Una volta ricevuto il pagamento, invieremo tramite mail la conferma e successivamente provvederemo all'evasione dell'ordine esclusivamente all'indirizzo indicato, per variazioni indirizzo o altro siete pregati di contattarci prima o via tel o mail.
Carta di Credito
Accettiamo le più comuni carte di credito, anche le prepagate e le ricaricabili, Visa, MasterCard, Diners, Carta Aura, American Express da utilizzare dal sito PayPal. Tutte le informazioni riguardanti la sua carta di credito non verranno in nessun modo gestite da www.farmaciamandanci.it in quanto all'atto del pagamento si verrà reindirizzati sul portale della banca che guiderà il Cliente in totale sicurezza ad inserire i dati per il pagamento.
Tempi di consegna
I tempi di consegna dei prodotti variano in considerazione dell'articolo ordinato dal Cliente ed alle modalità di consegna scelte dallo stesso. I tempi indicati per i termini di consegna sono meramente indicativi e non sono in nessun modo impegnativi per Farmacia Mandanici Dr.ssa Alfonsina Maglione. Utilizzando il trasporto con corriere espresso, la consegna è prevista in un tempo variabile da 1/5 giorni lavorativi dal momento dell'ordine.
Spese di spedizione
Le tariffe delle spedizioni vengono calcolate al momento dell'ordine in base al peso e al volume della confezione.
Per ordini pari o superiori a 59,00 € la spedizione è gratuita.
Costo spedizione minimo 5,90 € (Spedizioni in Italia). Costo 3,00 € con formula "Ritiro in sede con salta la fila" ( Via Alessandro Manzoni, 69, 80026 Casoria NA)